Caratteristiche della piattaforma Whistleblowing

Il sistema di Whistleblowing conforme al D.Lgs. 24/2023, alle norme europee e al GDPR
Legality Whistleblowing è il canale informatico sicuro che consente agli operatori dell'Ente di effettuare segnalazioni di illeciti con la garanzia di estrema riservatezza, nel rispetto della normativa e delle Linee Guida ANAC.


Le principali caratteristiche del software per la segnalazione degli illeciti
- Area di segnalazione sicura per comunicare con i Responsabili
- Area gestionale riservata per la gestione delle segnalazioni
- Crittografia end-to-end su contenuti e allegati
- Segnalazioni scritte e vocali - come richiesto dalla Direttiva UE 1937/2019
- Segnalazioni completamente anonime o riservate (utenti registrati)
- Gestione dedicata per Responsabili (RPCT, ODV), Collaboratori e Soggetti Terzi
- Assegnazione automatica delle segnalazioni ai Responsabili in base alla tipologia
- Configurazione del Custode dell’Identità come previsto dalle Linee Guida ANAC
- Tracciamento e visualizzazione dello stato di lavorazione della segnalazione
- Multicanale - piattaforma web e App Legality Whistleblowing per i whistleblower
- Multipiattaforma - Possibilità di centralizzare la ricezione delle segnalazioni in un unico pannello di controllo
Infrastruttura e Sicurezza di Legality Whistleblowing

Crittografia asimmetrica
Garantisce che contenuti, messaggi e allegati possano essere letti esclusivamente da mittente e destinatario.

Accesso a norma GDPR
Accesso regolamentato in linea con il regolamento europeo sulla privacy - complessità password e cambio password trimestrale.

Impronta del file
Invio al segnalatore, tramite e-mail o PEC, dell’impronta digitale dei messaggi a garanzia dell’immutabilità delle segnalazioni.

Infrastruttura dedicata OCI
Sicurezza delle informazioni e infrastruttura server Oracle con green data center in Italia, certificata ISO 27001 e Cloud provider qualificato AGID

OWASP tested
Adozione e test attraverso best practice di settore in tema di vulnerabilità e sicurezza.

Firewall hardware
Limita gli accessi e le azioni agli esclusivi compiti dedicati al software.

Limitazione IP
Possibilità di limitare l'accesso ad una lista di IP fornita del committente, accessibile quindi dalla rete internet interna o esclusivamente dalla intranet.

IP e Certificato SSL
Accesso HTTPS (Secure Socket Layer), IP e certificato SSL dedicati per ciascuna piattaforma.
Processi sicuri e certificati sono alla base di tutti gli applicativi DigitalPA
è un software SaaS certificato da AGID e presente nel marketplace ACN