Logo DigitalPA

Software e Servizi per Aziende e Pubblica Amministrazione
SALA STAMPA  \  COMUNICATI STAMPA  \  Stazioni Appaltanti non qualificate, che cosa prevede la normativa dal 1° luglio 2023
Card image cap

Stazioni Appaltanti non qualificate, che cosa prevede la normativa dal 1° luglio 2023

28 Luglio 2023

La qualificazione delle Stazioni Appaltanti è divenuta obbligatoria dal 1° luglio per la gestione delle procedure di gara sopra specifiche soglie di importo, ai sensi degli artt. 62 e 63 del nuovo Codice degli Appalti. Per avviare l’iter di qualificazione, gli Enti devono presentare domanda di iscrizione all’apposito portale ANAC e autocertificare una serie di requisiti individuati nell’allegato II.4 del Codice.

 

Le norme per gli Enti privi di qualificazione

Nell’articolo si parla di:

  • Quali sono le soglie entro le quali è possibile gestire gli affidamenti senza qualificazione
  • Disposizioni per l’esecuzione dei contratti e periodo transitorio
  • Servizi di supporto per la ricerca di una S.A. o CUC qualificata

Leggi l’articolo su Lentepubblica.it

Tag:
lentepubblica

Altri comunicati

17 aprile 2025

100 obblighi di Trasparenza: il corso completo sugli adempimenti di pubblicazione per RPCT

È in arrivo il nuovo percorso online di DigitalPA dedicato ai RPCT: tre webinar pratici per districarsi...

8 aprile 2025

Nuovo Orchestratore ANAC 2025: una guida pratica per RUP e collaboratori

La nuova versione dell'Orchestratore ANAC introduce, per il 2025, alcune novità nell'ambito della fase di affidamento...

TAG

Torna su